
La risposta del Veronese Magazine sul nostro evento: “PROBLEMA DROGA?!…problema aperto.
La risposta del Veronese Magazine sul nostro evento: “PROBLEMA DROGA?!…problema aperto.
La risposta del Veronese Magazine sul nostro evento: “PROBLEMA DROGA?!…problema aperto.
Gli Invisibili con il Presidente Alessandra Zaghi, il Vice Presidente Giuliana Guadagnini e il Vice Presidente della Provincia di Verona David Di Michele, anche componente del Direttivo de Gli-Invisibili, presso la Loggia di Fra Giocondo per un’importante cerimonia per il riconoscimento dell’impegno professionale profuso dai giornalisti RAI Eleonora Daniele e Alessandro A Politi nel portare all’attenzione del pubblico la delicata tematica del disagio giovanile.
Sono state presentate oggi, mercoledì 27 ottobre nella Sala Rossa al Palazzo Scaligero, le iniziative veronesi promosse dalle associazioni Anymaul e Gli invisibili per Movember, il movimento per la sensibilizzazione sui temi della salute maschile.
Sono intervenuti: David Di Michele, Vicepresidente della Provincia di Verona; Giuliana Guadagnini, psicoterapeuta, consulente in psicologia dello sport per il Valpolicella rugby e vicepresidente dell’associazione Gli Invisibili; Alessandra Zaghi, presidente dell’associazione Gli Invisibili; Michele Perazzoli, presidente dell’associazione Anymaul e Sergio Ruzzenente, presidente del Valpolicella rugby.
Agli appuntamenti in programma a novembre parteciperanno per la prima volta buona parte delle compagini del rugby veronese: Valpolicella rugby; Verona rugby; West Verona rugby; Scaligera Verona rugby; Scaligera Valeggio rugby; Guardian Legnago; Lupos San Giovanni Lupatoto; Cangrandi Old rugby; Mastini Cangrandi rugby in carrozzina; Verona Touch rugby; Touch rugby Dolcè e Rugby in ospedale. Aderirà anche il CUS Verona.
Le società raccoglieranno fondi a novembre distribuendo, durante le loro attività, “il giuoco del rugby o del pallone ovale”: un manifesto ristampato del gioco dell’oca degli anni ‘30 con i loghi delle squadre del rugby scaligero.
Inoltre diversi rugbisti prenderanno parte alle conferenze di informazione e sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie maschili. Agli appuntamenti – coordinati da Giuliana Guadagnini e Patrick Pinter, medico chirurgo e consigliere dell’associazione Anymaul – interverranno andrologi, urologi, oncologi, nutrizionisti e psicologi per dare indicazioni sulle malattie, le cure, le diagnosi e la prevenzione. Due degli incontri saranno dedicati alle scuole: il 16 novembre per le classi quarte e quinte dell’istituto Anti e il 18, in videoconferenza, per diverse classi di altri istituti scaligeri.
Infine, per raccogliere fondi per la ricerca, sarà in vendita nel mese di novembre la birra Movember, disponibile nei locali aderenti all’iniziativa: Osteria Fuori Porta, San Mattia, Bar Trieste (Povegliano), Special Mr Martini, Santa Maria Craft Pub, Settimo cielo (Pescantina) e Ai Preti.
Movember – parola che unisce “Moustache” e “November”: il mese, novembre, dei baffi – è una fondazione benefica che opera a livello mondiale e che si occupa di alcuni dei problemi più gravi che colpiscono gli uomini, come il tumore della prostata e del testicolo.
L’associazione Anymaul è rappresentata da un gruppo di cittadini, appassionati di rugby, che coltivano da sempre la cultura del terzo tempo e del volontariato.
L’associazione Gli Invisibili è stata creata con lo scopo di tutelare gli “invisibili” della società.
https://www.facebook.com/provinciadiverona/photos/a.1918133908307444/4393233507464126/
al tavolo partendo dalla bandiera GResner….Mauro Bonato Pres commissione cultura Comune di Verona, dott Simone Cassago Pres commissione cultura Gli Invisibili, Avv Carlo Nogara Direttore Gresner, Vice Presidente della Provincia David di Michele, Avv. Tomas Chiaramonte segretario generale di Adoa.
presenti anche Marietou Dione in prima fila presidente African Fashion Gate e Alessandra Zaghi presidente Gli Invisibili , Annalisa Tiberio Referente Rete legalità e costituzione Roberto Simeoni referente alla legalità e trasparenza Comune di Verona e Luigi Facchinetti dell’Ufficio scuola della Curia…Nicola Paparusso, Cristina Magalini, Gregory Nunez Perez, Andrea Fornalè e Leonardi Lorenzo realizzatori del video e del murales.
L’associazione Gli Invisibili presieduta da Alessandra Zaghi, ha promosso a Verona uno «Sportello di ascolto» di prima accoglienza e orientamento dedicato alle vittime di mutilazioni genitali maschili e femminili e alle spose bambine. L’organizzazione si occupa di tutela dei diritti degli invisibili a livello sociale e mira a prevenire o recuperare e reintegrare bambini e giovani vittime di atti estremamente traumatici, con gravi conseguenze sulla salute fisica, psichica e sessuale.
GLI INVISIBILI ospiti della trasmissione
con Angela Booloni
Questa la locandina dell’evento:
Qui alcuni articoli sull’evento: https://www.larena.it//territori/citt%c3%a0/i-nuovi-poveri-della-pandemia-un-esercito-invisibile-1.8645581
Le nuove povertà, questa sera dibattito su Zoom degli Invisibili
qui articolo integrale:
qui la nostra intervista: